Occupa parte di un antico convento dominicano costruito a cavallo tra i secc. XVI e XVII, di cui è giunta fino a noi la chiesa del Convent che sfoggia, all'esterno, un complesso di cupole atte ad adornare la struttura del tempio e il chiostro.
Un esempio di architettura razionalista aperta al pubblico Costruito dall'architetto e pittore Erwin Broner nel 1960. Bene di interesse culturale, categoria Monumento. Donata da Gisela Broner al Comune di Eivissa. Le opere di Broner si trovano in diverse zone della città, soprattutto nei quartieri marittimi e nel porto. Questa è la sua casa ed è conservata così come l'aveva progettata. Occasionalmente vengono organizzate mostre di opere di artisti e architetti contemporanei. Broner, di origine ebraica, fu allievo di Le Corbusier e svolse un ruolo di primo piano nello sviluppo dell'architettura razionalista sull'isola, insieme ad altri creatori come Josep Lluís Sert e Germán Rodríguez Arias. Ha conosciuto Ibiza negli anni '30, durante il suo esilio dalla Germania di Hitler. Dopo diverse visite, vi si stabilì definitivamente nel 1959
Antiche mura della città, erette nel sec. XVI per proteggerla dalle incursioni dell'alleanza turco-francese, i cui lavori si protrassero per quarant'anni. All'interno, si conserva un ragguardevole lascito storico, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. L'ingresso principale è il Portal de ses Taules.
Scarica la tua guida di Ibiza!