Questo è stato, probabilmente fin dalla fondazione della città, il sito dell'edificio religioso più significativo. Dalla conquista catalana del 1235, questo edificio è la Cattedrale. Prima della conquista, i feudatari catalani (Guillem de Montgrí, Pere de Portugal e Nunyo Sanç) si impegnarono a costruire una chiesa dedicata a Santa Maria. La chiesa iniziale del XIV secolo era in stile gotico. Oggi solo l'abside e la torre testimoniano questa origine. Nel 1712 è avvenuta una riforma che le ha conferito l'aspetto attuale. Nel 1782, con una bolla di Pio VI, fu creata una sede vescovile a Ibiza e la chiesa divenne la Cattedrale di Ibiza. Il Museo Archeologico si trova in questa piazza, proprio nell'edificio che ospitava l'Università, organo rappresentativo della popolazione di Ibiza per cinquecento anni.
Scarica la tua guida di Ibiza!