Sito archeologico con tracce urbane del primo insediamento fenicio a Ibiza (VIII secolo a.C.). L'insediamento occupava tutto questo lembo di terra e rappresentava una città in miniatura, con quartieri pieni di case disordinate separate da stretti vicoli e poche piazze. All'inizio le abitazioni erano molto modeste, con solo una o due stanze. In una seconda fase, grazie allo sviluppo economico degli abitanti, le case crebbero. Il nucleo è stato suddiviso in quartieri, come il porto, il centro e il nord-ovest. Il quartiere meridionale è l'unico visibile oggi ed è protetto da una porta.
Scarica la tua guida di Ibiza!
Interesting. But that’s it. Not much to see.