CARATTERISTICHE TECNICHE: - Spiaggia di sabbia dorata e rocce. - Lunghezza 40 m, larghezza 15 m - Acqua limpida - Basso livello di occupazione - Il naturismo è consentito - WC disponibile INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: - Parcheggio - Ristorante nelle vicinanze
CARATTERISTICHE TECNICHE: - Spiaggia sabbiosa e zona rocciosa. - Lunghezza 30, larghezza 10 m - Acque turchesi e cristalline - Basso livello di occupazione - Non ci sono servizi per i bagnanti. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: - Parcheggio pubblico - Chiringuitos (bar sulla spiaggia) sulla spiaggia
CARATTERISTICHE TECNICHE: - Spiaggia di sabbia bianca e fine - Lunghezza 190, larghezza 60 m - Acque trasparenti - Lettini e ombrelloni disponibili a noleggio - Alto livello di occupazione - Docce e servizi igienici disponibili - Noleggio di pedalò - Spiaggia consigliata alle famiglie INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: - Parcheggio nelle vicinanze - Bar sulla spiaggia - Ristoranti nelle vicinanze
Sito archeologico con tracce urbane del primo insediamento fenicio a Ibiza (VIII secolo a.C.). L'insediamento occupava tutto questo lembo di terra e rappresentava una città in miniatura, con quartieri pieni di case disordinate separate da stretti vicoli e poche piazze. All'inizio le abitazioni erano molto modeste, con solo una o due stanze. In una seconda fase, grazie allo sviluppo economico degli abitanti, le case crebbero. Il nucleo è stato suddiviso in quartieri, come il porto, il centro e il nord-ovest. Il quartiere meridionale è l'unico visibile oggi ed è protetto da una porta.
Cala Xuclà si trova a due chilometri da Portinatx, situato fra Punta Excusi e Cala Xarraca, cosí come sotto lo sguardo di Puig de sa Xarraca. Le Punta de sa Torre e Xarraca formano i margini di entrata a Badia de Cala Xarraca, nel interno della quale vi troviamo diverse calette, fra cui questa è la prima. Questa spiaggia tranquilla ha una dimensione ridotta ed è la fine di una piccola e stretta entrata di mare a forma di u. Le falesie di una certa altezza fanno da scogliere naturali e sono coronate da una frondosa pineta. La spiaggia ha la sabbia bianca di grano medio e presenta uno scarso pendio (a 25 metri dalla riva c'è una profondità di un metro e mezzo). Le condizioni marine e subacquee per l'ancoraggio di imbarcazioni sono buone dell'angolo sudest, su un fondo roccioso ad una profondità compresa fra i cinque e gli otto metri. Il vento quasi sparisce in questa entrata di mare. La bellezza del fondo marino e la trasparenza dell'acqua invitano alla pratica dell'immersione. L'accesso per strada è semplice seguendo le indicazioni e le deviazioni. Gli ultimi due ettometri del percorso si faranno su una strada molto ripida. Il veicolo particolare si può lasciare nel parcheggio gratuito nei dintorni. Questa spiaggia può anche essere raggiunta con i mezzi pubblici. La fermata dell'autobus più vicina si trova accanto a questa spiaggia. Le caratteristiche descritte spiegano l'affluenza bassa di bagnanti turisti. Le Punta de sa Torre e Xarraca formano i margini di entrata a Badia de Cala Xarraca, nel interno della quale vi troviamo diverse calette, fra cui questa è la prima. Questa spiaggia tranquilla ha una dimensione ridotta ed è la fine di una piccola e stretta entrata di mare a forma di u. Le falesie di una certa altezza fanno da scogliere naturali e sono coronate da un frondoso pineto. La spiaggia ha la sabbia bianca di grano medio e presenta uno scarso pendio (a 25 metri dalla riva c'è una profondità di un metro e mezzo). Le condizioni marine e subacquee per l'ancoraggio di imbarcazioni sono buone dell'angolo sudest, su un fondo roccioso ad una profondità compresa fra i cinque e gli otto metri. Il vento quasi sparisce in questa entrata di mare. La bellezza del fondo marino e la trasparenza dell'acqua invitano alla pratica dell'immersione. L'accesso per strada è semplice seguendo le indicazioni e le deviazioni. Gli ultimi due ettometri del percorso si faranno su una strada molto ripida. Il veicolo particolare si può lasciare nel parcheggio gratuito nei dintorni. Questa spiaggia può anche essere raggiunta con i mezzi pubblici. La fermata dell'autobus più vicina si trova accanto a questa spiaggia. Le caratteristiche descritte spiegano l'affluenza bassa di bagnisti turisti. Le informazioni fornite relativamente a questa spiaggia potrebbero aver subito modifiche. Rivolgersi all'Ufficio del Turismo di cui appresso per avere conferma dei dati oppure per consultare eventuali modifiche e novità: Ufficio del Turismo - Ibiza/Eivissa Principali dati tecnici Tipo di accesso: 34 metri Tipo di accesso: Per pedoni - Per veicoli - Per imbarcazioni Larghezza media: 47 metri Accesso disabili: No Grado di occupazione: Basso Zona di ancoraggio: Si
CARATTERISTICHE TECNICHE: - Spiaggia di sabbia rossastra e rocce. - Lunghezza 70 m, larghezza 10 m - Acqua limpida e chiara - Lettini e ombrelloni disponibili a noleggio - Livello medio di occupazione - Naturismo consentito INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: - Parcheggio - Bar sulla spiaggia
Questa piccola lingua di sabbia e rocce unisce s'Illa den Bosc, un isolotto situato di fronte al Port de Sant Miquel, alla costa di Ibiza. La sabbia è mista a ghiaia arrotondata e le sue acque sono molto pulite. La spiaggia dispone di un piccolo bar e di alcuni lettini e ombrelloni. Accanto alla cala si trova un sentiero che conduce all'isolotto, che è di proprietà privata e ospita una lussuosa villa (un cancello impedisce ai curiosi di entrare).
CARATTERISTICHE TECNICHE: - Spiaggia di pietra e sabbia bianca - Lunghezza 50 m, larghezza 20 m - Acqua trasparente di colore blu turchese - Nessun servizio disponibile per i bagnanti INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: - Accessibile in barca e a piedi
CARATTERISTICHE TECNICHE: - cala della roccia liscia - Lunghezza 150 m, larghezza 10 m - Acqua limpida - Basso livello di occupazione - Pratica del naturismo - Nessun servizio per i bagnanti. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE: - Non ci sono indicazioni per raggiungere la cala.
Scarica la tua guida di Ibiza!