La cinta muraria della città di Eivissa, tradizionalmente chiamata Dalt Vila, fu fortificata da Filippo II per proteggere la città dagli attacchi ottomani e dei pirati. Ha cinque porte d'ingresso. La porta principale, situata di fronte al quartiere marinaro di La Marina, ci accoglie dopo aver risalito un pendio e attraversato un ponte levatoio, chiamato Portal de ses Taules, fiancheggiato da due statue romane. Attraversando questa porta, si entra nel Patio de Armas e, da qui, nella Plaça de Vila, centro vitale del quartiere e punto di partenza per la salita ai bastioni. Dai bastioni si gode di una meravigliosa vista sulla baia, su ses Salines e persino sull'isola di Formentera. Qui si trova anche il Museo Archeologico di Ibiza, che conserva molti pezzi importanti dell'epoca in cui Cartagine dominava il Mediterraneo. Accanto al Museo Archeologico si trova Puig des Molins, la necropoli più grande e meglio conservata della cultura fenicio-punica, con oltre 3.000 tombe. È la migliore collezione di resti punici al mondo. Il recinto fortificato della città di Ibiza è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1999. Questa dichiarazione comprendeva anche la necropoli di Puig des Molins, l'insediamento fenicio di sa Caleta e le praterie di posidonia del Parco Naturale di Ses Salines.
Scarica la tua guida di Ibiza!
Definitely worth walking around.